Social
Cerca nel blog
-
Archivio
Categorie
- Avvisi, eventi, altro… (49)
- Danni e risarcimenti (96)
- Diritti reali (6)
- Diritto amministrativo (35)
- Diritto comparato (56)
- Diritto costituzionale (59)
- Diritto del lavoro (29)
- Diritto e procedura penale (117)
- Diritto internazionale (31)
- Diritto pubblico (20)
- Diritto societario (20)
- Economia (18)
- Fukushima (48)
- Obbligazioni e contratti (30)
- Persone e famiglia (37)
- Procedura civile e ADR (24)
- Professioni forensi (29)
- Proprietà intellettuale (29)
- Riforme (14)
- Società giapponese (56)
- Storia del diritto (5)
- Tasse e balzelli (8)
- Traduzione giuridica (19)
- Weekend brunch (4)
Si parla di:
- agricoltura
- AIGDC
- alcool
- Alta Corte di Tokyo
- antropologia giuridica
- Apple
- art. 9
- art. 19
- autopsie
- avvocati
- brevetto
- centrali nucleari
- codice civile
- collegi elettorali
- confessioni
- Convenzione dell'Aia
- copyright
- corporate governance
- Corte Suprema
- Costituzione
- danno psicologico
- diritto d'autore
- droga
- educazione giuridica
- elezioni
- English
- enzai
- errori giudiziari
- esecuzione
- figli illegittimi
- Fukuoka
- Fukushima
- Giorgio Colombo
- giudici
- giuria mista
- impiccagione
- incostituzionalità
- indagini
- Iwao Hakamada
- Japanese law
- Kimigayo
- legge elettorale
- libero scambio
- libertà di coscienza
- libertà di espressione
- matrimonio
- mentalità giuridica
- Minamata
- minori
- Olympus
- ordine sociale
- Osaka
- pena di morte
- PM
- polizia
- Primo collegio ristretto
- radioattività
- risarcimenti
- Rodolfo Sacco
- saiban'in
- Samsung
- scuole
- Secondo collegio ristretto
- sottrazione minori
- stop centrali nucleari
- suicidi
- TEPCO
- Tokyo
- Tribunale di Osaka
- Tribunale di Tokyo
- Università di Tokyo
- Università di Torino
- Università Keio
- yakuza
- Yoshimoto Kogyo
Tweet recenti
- RT @lucianocapone: Mentre in Usa si discute di chiudere TikTok, è il caso di ricordare che in Italia il sottosegretario filocinese Geraci,… 1 day ago
- RT @R_H_Ebright: The nine facts about the origin of SARS-CoV-2 that everyone needs to know are as follows: 1) SARS-CoV-2 is related to bat… 1 day ago
- RT @regisarnaud: «@She said she hopes the ruling will become a starting point for Japan to turn into a society where pregnant trainees can… 1 day ago
Archivi tag: Iwao Hakamada
Iwao Hakamada: vittima di uno dei maggiori errori giudiziari (conosciuti) del Giappone
L’ottimo errorigiudiziari.com traccia una breve ma toccante storia di Iwao Hakamada, la vittima di uno dei maggiori errori giudiziari del Giappone. Sottolineo “uno dei maggiori” poiché potrebbe darsi il caso di errori giudiziari che al momento non conosciamo, e di … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto e procedura penale
Contrassegnato errori giudiziari, interrogatori, Iwao Hakamada, pena capitale, pena di morte, registrazione interrogatori
1 commento
Pena di morte e errori giudiziari
David T. Johnson ha pubblicato su Japan Focus una serie di tre articoli sulla pena di morte e sul problema degli errori giudiziari e condanne ingiuste in Giappone. Il primo contributo, Will Wrongful Convictions Be a Catalyst for Change in Japanese Criminal … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto e procedura penale, Società giapponese
Contrassegnato David T. Johnson, enzai, errori giudiziari, Iwao Hakamada, Kazuo Ishikawa, Norimichi Kumamoto, pena di morte, Toshikazu Sugaya
Lascia un commento
Iwao Hakamada
Iwao Hakamada era in prigione da 48 anni. Quarantotto. Arrestato nel 1966, nel 1968 era stato condannato a morte per l’omicidio di una famiglia di 4 persone. La condanna era stata confermata nel 1980 dalla Corte Suprema. La legge dispone che … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto e procedura penale
Contrassegnato analisi DNA, Iwao Hakamada, Ministro della giustizia, ministro della legge, pena di morte
1 commento
Aggiornamenti flash – Pena di morte edition
47 (quarantasette) anni dopo il delitto, spuntano nuove testimonianze che possono scagionare il sig. Hakamada, condannato all’impiccagione nel 1968 e da allora nel braccio della morte. Come già scritto, Iwao Hakamada detiene il non invidiabile record mondiale di detenuto che … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto e procedura penale
Contrassegnato enzai, impiccagione, Iwao Hakamada, Jiadep, pena di morte
Lascia un commento
Aggiornamenti flash – Amministrazione della giustizia edition
Sappiamo che i giapponesi sono longevi. Un giapponese si è aggiudicato il triste record di uomo tenuto più a lungo nel braccio della morte: Iwao Hakamada ( 袴田 巌 ) vive nel carcere di Tokyo. Il crimine di cui è … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto e procedura penale, Professioni forensi
Contrassegnato giudici, Iwao Hakamada, molestie sessuali, pena di morte, polizia, prostituzione
Lascia un commento
Aggiornamenti flash – Diritto e procedura penale edition
Avete presente il caso di Shoji Sakurai e Takao Sugiyama? Ne avevamo parlato un po’ di tempo fa: si tratta di un noto caso di condanne all’ergastolo basate su confessioni ritrattate. In seguito, 35 anni dopo la sentenza, e 9 anni dopo che … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto e procedura penale, Professioni forensi
Contrassegnato droga, educazione giuridica, enzai, giuria mista, Iwao Hakamada, saiban'in, Shoji Sakurai, Takao Sugiyama, Zanis Klepeckis
3 commenti