Social
Cerca nel blog
-
Archivio
Categorie
- Avvisi, eventi, altro… (49)
- Danni e risarcimenti (96)
- Diritti reali (6)
- Diritto amministrativo (35)
- Diritto comparato (56)
- Diritto costituzionale (59)
- Diritto del lavoro (29)
- Diritto e procedura penale (117)
- Diritto internazionale (31)
- Diritto pubblico (20)
- Diritto societario (20)
- Economia (18)
- Fukushima (48)
- Obbligazioni e contratti (30)
- Persone e famiglia (37)
- Procedura civile e ADR (24)
- Professioni forensi (29)
- Proprietà intellettuale (29)
- Riforme (14)
- Società giapponese (56)
- Storia del diritto (5)
- Tasse e balzelli (8)
- Traduzione giuridica (19)
- Weekend brunch (4)
Si parla di:
- agricoltura
- AIGDC
- alcool
- Alta Corte di Tokyo
- antropologia giuridica
- Apple
- art. 9
- art. 19
- autopsie
- avvocati
- brevetto
- centrali nucleari
- codice civile
- collegi elettorali
- confessioni
- Convenzione dell'Aia
- copyright
- corporate governance
- Corte Suprema
- Costituzione
- danno psicologico
- diritto d'autore
- droga
- educazione giuridica
- elezioni
- English
- enzai
- errori giudiziari
- esecuzione
- figli illegittimi
- Fukuoka
- Fukushima
- Giorgio Colombo
- giudici
- giuria mista
- impiccagione
- incostituzionalità
- indagini
- Iwao Hakamada
- Japanese law
- Kimigayo
- legge elettorale
- libero scambio
- libertà di coscienza
- libertà di espressione
- matrimonio
- mentalità giuridica
- Minamata
- minori
- Olympus
- ordine sociale
- Osaka
- pena di morte
- PM
- polizia
- Primo collegio ristretto
- radioattività
- risarcimenti
- Rodolfo Sacco
- saiban'in
- Samsung
- scuole
- Secondo collegio ristretto
- sottrazione minori
- stop centrali nucleari
- suicidi
- TEPCO
- Tokyo
- Tribunale di Osaka
- Tribunale di Tokyo
- Università di Tokyo
- Università di Torino
- Università Keio
- yakuza
- Yoshimoto Kogyo
Tweet recenti
Tweet da ortospace
Archivi tag: Giorgio Colombo
4 novembre 2017: Terzo convegno AIGDC
Il 4 novembre 2017 si terrà il terzo convegno dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato – 日伊比較法研究会 presso l’Università di Nagoya. Il convegno in questa edizione “si fa in tre” e oltre alle consuete sessioni in italiano e giapponese, farà … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi, eventi, altro..., Diritto comparato, Diritto del lavoro, Diritto e procedura penale, Diritto internazionale, Diritto pubblico, Diritto societario, Obbligazioni e contratti, Persone e famiglia
Contrassegnato Adriano Villa, AIGDC, Antonello Miranda, Dai Yokomizo, Franco Serena, Giorgio Colombo, Giuseppe Gennari, Istituto italiano di cultura, Martina Sayaka Angeletti, Masao Kotani, Michela Riminucci, Mieko Hosaka, Pavia e Ansaldo Tokyo, Pierluigi Digennaro, Pompeo Polito, Sean McGinty, Takeshi Matsuda, Toshiyasu Takahashi
Lascia un commento
Avviso: Conferenza annuale della British Association for Japanese Studies (BAJS)
Il 10 e l’11 settembre 2015 si terrà a Londra, presso prestigiosa Scuola di Studi Orientali e Africani, ai più nota come SOAS, la Conferenza annuale dell’Associazione britannica per gli studi giapponesi. Qui la pagina di presentazione, e qui il … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi, eventi, altro..., Diritto comparato, Diritto del lavoro, Riforme
Contrassegnato BAJS, Dimitri Vanoverbeke, Fabiana Marinaro, Giorgio Colombo, Lawrence Repeta, London, SOAS
Lascia un commento
18 luglio 2015: Secondo convegno AIGDC
Sabato 18 luglio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, si terrà il secondo convegno dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato (AIGDC). Un ospite di eccezione, il prof. Vincenzo Roppo dell’Università di Genova, aprirà i lavori con una relazione sul … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi, eventi, altro..., Diritto comparato, Diritto del lavoro, Diritto e procedura penale, Diritto pubblico, Obbligazioni e contratti
Contrassegnato AIGDC, Giorgio Colombo, Istituto italiano di cultura, Jun Ashida, Keiko Tanimoto, Masaki Sakuramoto, Masao Kotani, Michela Riminucci, secondo convegno, Toshiyasu Takahashi, Vincenzo Roppo
Lascia un commento
Suggerimenti per la lettura
3. Giorgio F. Colombo, “Japan as a Victim of Comparative Law“ L’articolo analizza come si è andata formando l’immagine del Giappone negli studi di diritto comparato indicando le principali ragioni delle ricorrenti incomprensioni. Molto vero questo passo: “Japanese law scholars are … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto comparato, Diritto del lavoro
Contrassegnato dottrina, Giorgio Colombo, Kazuo Sugeno, Keiichi Yamakoshi, legittimità, licenziamenti
Lascia un commento
Benvenuto Giorgio Colombo!
È per me un grandissimo piacere annunciare che l’amico e collega Giorgio F. Colombo inizierà presto a contribuire a il diritto c’è ma non si vede come guest-blogger. Di lui abbiamo già scritto in questi post. Giorgio è specialista di ADR, … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi, eventi, altro...
Contrassegnato ADR, Giorgio Colombo, guest-blogger, Università di Nagoya
2 commenti
Due cicli di seminari del Prof. Giorgio Fabio Colombo
L’amico Giorgio Fabio Colombo terrà nelle prossime settimane due cicli di seminari sul diritto giapponese. Il primo, il 5 e 6 marzo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea – Scuola Interdipartimentale in Studi … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi, eventi, altro..., Diritto comparato
Contrassegnato ADR, Giorgio Colombo, risoluzione controversie, Università di Milano, Università di Nagoya, Università di Venezia
1 commento
Manabu X – Italia e Giappone sotto la lente della comparazione giuridica
Il titolare è lieto di annunciare che il 17 dicembre parteciperà a Kyoto alla tavola rotonda tra giuristi italiani e giapponesi, IX X edizione degli incontri “Manabu”. Si farà il punto sulla situazione degli studi di diritto giapponese in Italia, … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi, eventi, altro..., Diritto comparato
Contrassegnato Giorgio Colombo, ISEAS, Keiko Tanimoto, Manabu, Silvio Vita, Takeshi Matsuda
1 commento