Social
Cerca nel blog
Archivio
Categorie
- Avvisi, eventi, altro… (49)
- Danni e risarcimenti (96)
- Diritti reali (6)
- Diritto amministrativo (35)
- Diritto comparato (56)
- Diritto costituzionale (59)
- Diritto del lavoro (29)
- Diritto e procedura penale (116)
- Diritto internazionale (31)
- Diritto pubblico (20)
- Diritto societario (20)
- Economia (18)
- Fukushima (48)
- Obbligazioni e contratti (30)
- Persone e famiglia (37)
- Procedura civile e ADR (24)
- Professioni forensi (29)
- Proprietà intellettuale (29)
- Riforme (14)
- Società giapponese (56)
- Storia del diritto (5)
- Tasse e balzelli (8)
- Traduzione giuridica (19)
- Weekend brunch (4)
Si parla di:
- agricoltura
- AIGDC
- alcool
- Alta Corte di Tokyo
- antropologia giuridica
- Apple
- art. 9
- art. 19
- autopsie
- avvocati
- brevetto
- centrali nucleari
- codice civile
- collegi elettorali
- confessioni
- Convenzione dell'Aia
- copyright
- corporate governance
- Corte Suprema
- Costituzione
- danno psicologico
- diritto d'autore
- droga
- educazione giuridica
- elezioni
- English
- enzai
- esecuzione
- figli illegittimi
- Fukuoka
- Fukushima
- Giorgio Colombo
- giudici
- giuria mista
- impiccagione
- incostituzionalità
- indagini
- Japanese law
- Kimigayo
- legge elettorale
- libero scambio
- libertà di coscienza
- libertà di espressione
- matrimonio
- mentalità giuridica
- Michael Woodford
- Minamata
- minori
- Olympus
- ordine sociale
- Osaka
- pena di morte
- PM
- polizia
- Primo collegio ristretto
- radioattività
- risarcimenti
- Rodolfo Sacco
- saiban'in
- Samsung
- scuole
- Secondo collegio ristretto
- sottrazione minori
- stop centrali nucleari
- suicidi
- TEPCO
- Tokyo
- Tribunale di Osaka
- Tribunale di Tokyo
- Tsuyoshi Kikukawa
- Università di Tokyo
- Università di Torino
- Università Keio
- yakuza
- Yoshimoto Kogyo
Tweet recenti
- RT @kyodo_english: #Tokyo court orders government to pay damages to #transgender official, ruling that it was illegal for her workplace to… 1 day ago
- RT @5putniko: 最近タクシーで流れる広告が、カメラで乗客の性別を認識してCMを流してるんだけど、カメラを使用した性別・年齢・人種のターゲティング広告は早く規制した方が良いと思う。なにげない日常の中で、自分の性別や人種向けステレオタイプ広告を強制的に見せ続けられる未来… 2 days ago
- RT @marattin: La cialtronaggine di Salvini sul Mes non ha confini. Ora sta dicendo in Tv che il Mes è gestito da 7 tecnici (due francesi, d… 2 days ago
Archivi tag: Fukushima
I giapponesi che fanno causa (XXXI): suicidi e molestie, cancro a Fukushima, libertà di stampa
73. Suicidio per molestie? Una dipendente della catena di family restaurant italianeggianti “Saizeriya” si suicida. I familiari citano in giudizio il manager del ristorante dove lavorava la donna, sostenendo che il suicidio è dovuto alle molestie sessuali da lei subite nei 9 … Continua a leggere
Pubblicato in Danni e risarcimenti, Diritto del lavoro, Società giapponese
Contrassegnato Alta Corte di Tokyo, cancro, circoli dei giornalisti, Fukushima, Hajime Shiraishi, kisha kurabu, libertà di stampa, molestie sessuali, risarcimento, Saizeriya, suicidi, TEPCO
1 commento
Aggiornamenti flash – Revisione costituzionale, diritto all’oblio e suicidi a Fukushima
Lawrence Repeta sul processo di revisione costituzionale in atto in Giappone. Un ottimo resoconto di quanto sta succedendo a Tokyo: un attacco sfacciato da parte di Abe alla Costituzione giapponese e allo stato di diritto. Anche in Giappone si presentano a Google … Continua a leggere
Pubblicato in Danni e risarcimenti, Diritto amministrativo, Diritto costituzionale
Contrassegnato art. 9, diritto all'oblio, Fukushima, google, Kiichi Isozaki, Lawrence Repeta, Naoyuki Shiomi, rimozione risultati, suicidi
Lascia un commento
I giapponesi che fanno causa (XXVII)
63. Transgender al golf club Una persona di sesso maschile si iscrive ad un club di golf. Qualche tempo dopo il soggetto cambia sesso e richiede di cambiare i dati dell’iscrizione: ora lei è una donna. Il club rifiuta di … Continua a leggere
Pubblicato in Danni e risarcimenti, Diritto del lavoro, Fukushima
Contrassegnato appalto, danno psicologico, Fukushima, golf club, Kenjiro Furuya, TEPCO, transgender, Tribunale di Shizuoka
1 commento
Aggiornamenti flash
TEPCO non accetta le proposte di conciliazione avanzate dai suoi dipendenti e dalle loro famiglie in materia di danni conseguenti all’incidente di Fukushima-1. Alcuni di questi casi sono già in tribunale, molti probabilmente seguiranno. Il Parlamento giapponese ha approvato una legge che … Continua a leggere
Pubblicato in Danni e risarcimenti, Diritto e procedura penale, Diritto societario
Contrassegnato corporate governance, diritto penale minorile, Fukushima, minori, risarcimenti, TEPCO
Lascia un commento
Intervista a China Files
Nel terzo anniversario del disastro che ha colpito il Tohoku, il titolare è stato intervistato da Marco Zappa di Chinafiles. Qui il pezzo. Si parla molto di Fukushima e del disastro nucleare, che forse è l’aspetto che ha più risvolti … Continua a leggere
Pubblicato in Fukushima
Contrassegnato China Files, contaminazione nucleare, Fukushima, intervista, Tohoku
Lascia un commento
Aggiornamenti flash
In Giappone l’azione penale è discrezionale. Il pubblico ministero del Tribunale di Tokyo ha deciso di non avviare l’azione penale contro Naoto Kan, Primo ministro in carica l’undici marzo 2011, e contro i dirigenti di TEPCO per il disastro della … Continua a leggere
Pubblicato in Danni e risarcimenti, Diritto comparato, Diritto e procedura penale
Contrassegnato bambini, Colin Jones, Fukushima, impiccagione, interpreti di tribunale, Naoto Kan, Norio Saiki, pena di morte, Sadakazu Tanigaki, saiban'in, Takeyoshi Kawashima, TEPCO, Tokuhisa Kumagai, Tokyo, Tribunale di Sendai, tsunami
Lascia un commento
Aggiornamenti flash
Tre residenti della provincia di Fukushima hanno denunciato TEPCO e 32 dirigenti per il disastro nucleare della centrale di Fukushima-1, in particolare per non aver adottato misure adeguate a prevenire la fuga di acqua contaminata dalle vasche di stoccaggio. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Danni e risarcimenti, Diritto amministrativo, Diritto e procedura penale
Contrassegnato AKB48, annullamento, denuncia, Fukushima, lesione onore, Mariko Shinoda, Setagaya, Shukan Bunshun, targa
Lascia un commento