Alla nuova generazione di CEO giapponesi… (Weekend brunch I)

…piace molto twitter.

Tra i personaggi più in vista, il CEO di Softbank Masayoshi Son, seguito da quasi 1,2 milioni di utenti; Takafumi Horie, che in attesa dell’ordine di presentarsi in carcere per scontare la pena per il caso Livedoor, continua ad essere molto attivo: 22.500+ tweets e 710.000+ followers, e Hiroshi Mikitani, fondatore e CEO del colosso giapponese  dell’e-commerce Rakuten, con 324.000+ followers.

Son è stato attivissimo nei giorni seguenti il terremoto del 3/11 e da twitter ha lanciato le sue proposte in tema di energie rinnovabili. Horie ha continuato ad inviare via twitter gli aggiornamenti sulla sua vicenda giudiziaria, fino alla conferma della condanna.

In un messaggio inviato nella notte tra il 27 ed il 28 maggio Mikitani scrive:

「そろそろ経団連を脱退しようかと思いますが、皆さんどう思いますか?」
cioè: “Quasi quasi esco dal Keidanren, voi che ne pensate?”

Il Keidanren è la Federazione delle imprese giapponesi, un’istituzione che svolge un ruolo paragonabile a quello di Confindustria in Italia.

***

NB: Questo post inaugura la serie “Weekend brunch”, articoli postati nel weekend e con un taglio più leggero.

Questa voce è stata pubblicata in Economia, Società giapponese, Weekend brunch e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Alla nuova generazione di CEO giapponesi… (Weekend brunch I)

  1. Pingback: Aggiornamenti flash | il diritto c'è, ma non si vede

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...